
Bajardo
Regione: Toscana |
CENNI STORICI
Baiardo è un antico borgo ligure situato sulla cima di una montagna ad una altitudine di 910 metri s.l.m., sulle alpi marittime alle spalle di Ospedaletti, Bordighera e Sanremo. E’ stato fondato verso il 900 a.c. da un antico insediamento Celtico e dai suoi sacerdoti Druidi. Le abitazioni sono state realizzate utilizzando pietre estratte dai letti dei torrenti e da apposite cave scavate nei versanti delle montagne, poi accuratamente lavorate e scolpite. Nel corso del novecento il piccolo borgo è notevolmente cambiato e gradatamente si è spopolato. Il tutto è iniziato con il gran numero di perdite umane durante il terremoto avvenuto verso la fine dell’ottocento. Successivamente nell’arco degli anni cinquanta e sessanta Baiardo ha vissuto un piccolo boom economico ed immobiliare, quando è divenuto una meta particolarmente ambita per visitatori di ogni ceto sociale, grazie al suo microclima fantastico, alla sua conformazione e alla posizione geografica. Circondato da coltivazioni di uliveti, boschi di castagni, pini, larici ed abeti il suo microclima è davvero particolare, generalmente mite anche durante i mesi invernali, generato dall’aria del mare che risale dalla costa attraverso la Valle Intemelia e da quella più fresca delle alpi più alte situate alle sue spalle.
STRATEGIA PROGETTUALE
Nasce a Baiardo, nell’Imperiese, il borgo-albergo. Il centro storico del piccolo paese è stato ristrutturato, le nuove tecnologie hanno permesso il recupero edilizio del borgo antico con l’obiettivo di creare una parte residenziale e un’altra da destinare a borgo-albergo. Bajardo gode di una ottima posizione dal punto di vista paesaggistico e climatico, ha un piccolo nucleo abitato, ma la gran parte del paese era in un grave stato di abbandono, con edifici obsoleti e in cattivo stato. Il recupero ha previsto interventi nel campo della bioedilizia ed energetico, cosi utilizzando l’energia fotovoltaica abbinata a nuove tecnologie che prevedono l’impiego dell’idrogeno, si è ottenuta la piena autosufficienza in campo energetico.
INTERVENTO DI RECUPERO | ![]() |
|
PARTECIPAZIONE | ![]() |
|
CONTINUITA’ ARCHITETTONICA | ![]() |
|
DEMOGRAFIA | ![]() |
|
AFFLUENZA TURISTICA | ![]() |
|
PRESENZA DI STRANIERI | ![]() |
|
ETA’ MEDIA | ![]() |
|
ACCESSIBILITA’ | ![]() |
|
AUTOSUFFICIENZA ECONOMICA | ![]() |
Riferimenti:
http://www.comunebajardo.it/
http://www.bajardo.net/