
Tonda
Regione: Toscana |
CENNI STORICI
Il borgo di TondaPercorrendo la strada che da Montaione dirige a San Miniato, svoltando a destra sul ponte sul fiume Egola ed attraversando la frazione di Alberi, salendo sulle colline si raggiunge il villaggio di Tonda. Il borgo di Tonda viene ricordato in un documento del 1212, quando l’imperatore germanico ottone IV lo cedette a due nobili pisani Ventilio e Guido di Ildebrandino. Tonda, acquistata dal comune di San Miniato nel 1267, si sottomise a Firenze nel 1370 e nel 1379 su assegnato alla comunità di Montaione.
STRATEGIA PROGETTUALE
Il borgo, rimasto disabitato dopo l’ultima guerra, è stato restaurato negli anni settanta dalla società svizzera Hapimag e trasformato in struttura ricettiva. Nella realizzazione del resort è stata data particolare importanza all’impiego di materiali locali, come il legno d’olivo, la terracotta e la pietra naturale che si inseriscono perfettamente nel paesaggio. Il resort ha mantenuto il caratteristico aspetto di un borgo: le case, deliziosamente ristrutturate, sono raggruppate intorno alla chiesa, alla Casaccia e alla piazza del borgo. Ha la struttura di un paesino, di 14 case e un ristorante, circondato da colline lievemente scoscese, vigneti, oliveti, pini e cipressi. Il resort da anni contribuisce ad incrementare le attività del luogo. Inoltre il comune di Montaione e il villaggio Hapimag si è creata negli anni un’importante sinergia anche perché il villaggio rappresenta una fonte di lavoro per gli abitanti del luogo: la totalità dei dipendenti di Tonda, è, infatti, costituita da personale della zona.
INTERVENTO DI RECUPERO | ![]() |
|
PARTECIPAZIONE | ![]() |
|
CONTINUITA’ ARCHITETTONICA | ![]() |
|
DEMOGRAFIA | ![]() |
|
AFFLUENZA TURISTICA | ![]() |
|
PRESENZA DI STRANIERI | ![]() |
|
ETA’ MEDIA | ![]() |
|
ACCESSIBILITA’ | ![]() |
|
AUTOSUFFICIENZA ECONOMICA | ![]() |
Riferimenti:
http://www.hapimag.com/it/toscana-tonda.htm