
Grotte della Civita, Matera
Regione: Basilicata |
CENNI STORICI
Le Grotte della Civita sono immerse nei Sassi di Matera, luogo di grande valenza storica e architettonica, riconosciuto e tutelato dall’Unesco in quanto patrimonio mondiale dell’Umanità. La Civita è la parte più antica ed estrema dei Sassi, il cuore nascosto di antiche comunità pastorali che oggi ospita, presso le sue Grotte, un particolare e suggestivo albergo diffuso. La città della pietra, centro storico di Matera scavato a ridosso del burrone, è abitata in realtà almeno dal Paleolitico: alcuni tra i reperti trovati risalgono al XIII millennio a.C. I Sassi di Matera sono un insediamento urbano derivante dalle varie forme di civilizzazione ed antropizzazione succedutesi nel tempo.
STRATEGIA PROGETTUALE
I Sassi di Matera hanno una architettura unica, che ha definito questo progetto di conservazione che quindi è più complicato dei paesi montani dell’Appennino. Nel 2006 Daniel Kihlgren ha ottenuto dal Comune di Matera le concessioni per restaurare il paesaggio caratterizzato da grotte e chiese rupestri abitate fino ai primi anni 50. Questo tipo di albergo diffuso è un modello di sviluppo del territorio che non crea impatto ambientale, proprio perché si limita alla ristrutturazione del centro storico del paese. Il complesso ricettivo delle Grotte di Civita sono state restaurate e sono state realizzati 18 ambienti abitativi, lasciando le pareti a crudo e arredate con mobili antichi. Una vera riscoperta delle sensazioni di un tempo, e una vera e propria sospensione della frenesia dal mondo contemporaneo. Perché nelle grotte non ci sono televisioni e non prende campo per i cellulari. Sparsi tra i Sassi di Matera si ritrovano questi ambienti originali, adattati a ciò che erano precedentemente senza perdere il gusto del raffinato. La sera, si trasforma in un luogo ancora più soft e suggestivo, dove è possibile partecipare alle degustazioni dei prodotti artigianali locali.
INTERVENTO DI RECUPERO | ![]() |
|
PARTECIPAZIONE | ![]() |
|
CONTINUITA’ ARCHITETTONICA | ![]() |
|
DEMOGRAFIA | ![]() |
|
AFFLUENZA TURISTICA | ![]() |
|
PRESENZA DI STRANIERI | ![]() |
|
ACCESSIBILITA’ | ![]() |
|
ETA’ MEDIA | ![]() |
|
AUTOSUFFICIENZA ECONOMICA | ![]() |
References:
http://www.legrottedellacivita.com/index1.html
http://www.sassidimatera.it/